Questa non è la solita ricetta che prevede la cottura lenta del riso nel latte fino al completo assorbimento, è una ricetta veloce che permette di riutilizzare riso avanzato, inoltre è completamente priva di glutine e volendo si può sostituire il latte vaccino con quello di mandorla, di soia, di riso, di avena …
Ingredienti
- 600 ml latte
- 200 gr riso bollito
- 200 gr zucchero
- 6 nr ( gr.300 ca) uova
- scorza di limone
- caramello
- 4 cucchiai zucchero
Procedimento
1-Cuoci il riso
Fai bollire il riso in acqua leggermente salata, oppure utilizza riso avanzato da precedenti lavorazioni, lascialo scolare e raffreddare bene prima di utilizzarlo.
2-Scalda il latte
Metti il latte sul fuoco con la scorzetta di limone e lascia scaldare ma non bollire.
3-Caramella lo stampo
Versa nello stampo 4 cucchiai di zucchero, metti sul fuoco, quando caramella gira lo stampo in modo da fare aderire il caramello in ogni punto. In alternativa puoi non caramellare ma spolverare di zucchero semolato la teglia dopo averla unta con burro o olio.
4-Sbatti le uova
Sguscia le uova, versa lo zucchero, sbatti con la frusta per amalgamare poi unisci il riso.
5-Aggiungi il latte
Togli la scorzetta di limone dal latte ed aggiungilo al composto di uova.Mescola bene e versa nello stampo preparato in precedenza.
6-Cuoci in forno
Cuoci in forno a 180°, l’impasto deve risultare sodo e dorato, (potrebbero essere necessarie un paio di ore) valuta di lasciarlo per un pò coperto in modo che si cuocia bene al centro senza bruciarsi sopra. Fai la prova stecchino.
Questa ricetta è un pò insolita ma veloce e buonissima, noi ce la siamo gustata oggi davanti al camino.