Preparare i salatini per un’occasione speciale potrebbe rivelarsi un’esperienza divertente coronata da un ottimo risultato.
Ingredienti
-
Impasto
- 500 gr farina
- 250 ml latte
- 100 gr (n.2 ca) uova
- 60 gr olio
- 25 gr lievito di birra
- 1 cucchiaino raso zucchero
- 1 cucchiaino raso sale
-
Condimenti ( a piacere)
- capperi
- olive
- gorgonzola
- wusterl
- noci
- nigella o semi di papavero
- sesamo
- pomodori secchi
Procedimento
- Sciogli il lievito e lo zucchero in 150 ml di latte intiepidito.
- Metti in planetaria la farina e l’olio, unisci il latte con il lievito e impasta con il gancio
- Aggiungi un uovo alla volta facendo in modo che il primo sia assorbito bene dall’impasto prima di unire il successivo.
- Unisci il latte restante un poco per volta
- Per ultimo aggiungi il sale e impasta in planetaria finchè il composto diventa elastico e compatto.
- Copri e lascia lievitare al caldo.
- Quando avrà raddoppiato il volume dividi il panetto in tante parti quanti i tipi di salatini che vuoi realizzare.
- Riponi il residuo coperto e procedi
Tartine
Tira l’impasto con il matterello, ricava delle striscioline, arrotola con le mani e forma due spirali con al centro le olive nere come da foto.
Salatini ai wusterl
Dopo aver tirato l’impasto taglia delle strisce, spennellale con uovo sbattuto, inserisci un wusterl e arrotola. Taglia dei tronchetti, spennella con uovo sbattuto.
Panetti ripieni di formaggio e noci
Coppa la strisce con un tagliapasta rotondo, spennella con uovo sbattuto, inserisci un pezzetto formaggio e di noce, chiudi. Rotola nella farina.
Cottura
Poni le tartine sulla teglia, spennella con uovo sbattuto, lascia lievitare per circa 30 minuti poi cuoci a 200° per 15/20 minuti
Questo impasto è molto versatile puoi creare tanti tipi di salatini, perfino pizzette se ti piacciono molto soffici, per le tartine ricorda di passare uovo sbattuto prima di unire l’ingrediente decorativo, sia oliva, cappero, farina o semi di sesamo, oppure con latte per “lucidare” e di lasciare lievitare almeno 30 minuti possibilmente coperte ed in luogo tiepido prima di cuocere.