I macarons, curiosi pasticcini dolci e colorati, sono un incrocio fra  meringhe e amaretti, gli ingredienti sono semplici, ma la preparazione e  la cottura  richiedono particolari attenzioni senza le quali il risultato può essere compromesso.

macaron

Eccole le Meringhette “Maccarone” alle mandorle colorate e farcite

Ingredienti

Prima di iniziare decidete i gusti e di conseguenza i colori da realizzare, in modo  da sapere esattamente in quanti parti dividere l’impasto e quali farciture preparare.

Impasto :

  • 180 gr zucchero a velo
  • 125 gr farina di mandorle
  • 90 gr albumi
  • 50 gr zucchero semolato
  • 1-2 gocce succo di limone
  • coloranti alimentari oppure
    • cacao
    • curcuma
    • scorzette di limone
    • menta

Farcitura

  • ganache al cioccolato
  • gelatine di frutta
  • crema al burro
  • spezie (menta, cannella, peperoncino…)

Procedimento

1-Setaccia

la farina di mandorle e lo zucchero a velo  (varie volte finchè non saranno perfettamente lisci e fini)

2-Monta

a neve fermissima gli albumi, con l’accortezza di unire lo zucchero semolato poco alla volta in 3 tempi prima di aggiungere le gocce di limone.

3-Aggiungi

all’impasto di albumi la miscela di polveri (zucchero a velo e farina di mandorle) in 2 tempi, amalgama cusando la spatola con movimenti decisi dal basso verso l’alto e dai bordi verso il fondo. Il composto deve smontarsi un poco, fino a diventare liscio e lucido, quando ha la consistenza a “nastro” è pronto

4-Dividi

l’impasto in tante parti quanti i colori che vuoi realizzare, metti in ciotole diverse ed in ognuna aggiungi gli aromi e/o i colori e  amalgama bene

5-Riempi

la sac a poche e forma tanti piccoli spuntoni ( diam.1 cm ca.) equidistanti  di 3 cm ca., su una teglia foderata di carta forno

6-Lascia asciugare

per circa 2 ore o almeno finchè non avranno formato la classica crosticina, saranno pronti per la cottura solo quando toccandoli il dito non si attaccherà

7-Infornare

a 145° modalità statica per 13 minuti ca.,  il tempo e i gradi sono indicativi, devono risultare cotti fuori e morbidi dentro, l’esperienza insegna…  tenere presente il livello di cottura del vs.forno più che i gradi della manopola

8-Apri e chiudi

il forno a 8 e a 10 minuti per fare uscire il vapore

9-Sforna

dopo 13 minuti ca.,se non siete sicure che siano pronti, meglio attendere  un minuto in più che 1 in meno, nel primo caso potrebbero risultare un pò asciutti ma si riprenderanno con la farcitura, nel secondo  si romperanno mentre li staccherete dalla carta forno

10-Lascia raffreddare

su un piano freddo almeno un’ora e 30 minuti prima di staccarli e farcirli (dipende molto dalla temperatura esterna, sono pronti quando si staccano perfettamente)

11-Farcitura

farcisci i macarons e riponi in un contenitore chiuso in frigo, il giorno dopo la farcitura è il momento migliore per mangiarli.

I miei li ho farciti così :

  • marrone scuro : ganache al cioccolato fondente
  • marrone sabbia chiaro : ganache al caffè
  • marrone ocra : ganache al cioccolato bianco
  • rosa : crema al burro alla fragola (sarebbe stata perfetta anche le gelatina o marmellata di fragole)
  • giallo : lemon cud (è buona ma  va consumato entro il giorno dopo la farcitura perchè “suda”)
  • verdi : crema al burro con foglioline tritate di menta
  • azzurri : crema al burro con semi di anice tritati

Questo slideshow richiede JavaScript.