Il pan di spagna è una base indispensabile per tantissime torte, è un dolce semplice, leggero e completamente privo di grassi aggiunti come burro o olio. Estremamente versatile è adatto a chi a problemi di lievito (la ricetta non lo prevede) o a chi non tollera il glutine (si può sostituire la farina con la fecola di patate).

Ingredienti

per 1 pan di spagna di cm.33×24

  • 10 uova
  • 300 gr zucchero
  • 300 gr di farina o di fecola di patate

Sguscia 10 uova in una bastardella, inizia a montare(la planetaria è perfetta ma puoi usare anche le fruste elettriche)  versa dolcemente lo zucchero continuando a montare, devono diventare molto, molto spumose e cremose, quindi non avere fretta e montale a lungo,  anche 20/30 minuti (tutto dipende dall’attrezzo che usi), unisci per ultimo, continuando a montare, qualche goccia di limone che servirà a stabilizzare il composto. Quando l’impasto è pronto metti via le fruste, unisci  setacciandola i 300 gr di fecola o farina, mescola con un leccapentole dall’alto in basso amalgamando bene l’impasto. Versa in uno stampo rettangolare di cm.33×24 foderato con  carta forno o unto ed infarinato, batti bene la tortiera su un piano duro in modo da uniformare il composto  ed infila nel forno caldo (180) per circa 20/30.

Se usi stampi piccoli puoi realizzare dei piccolissimi pandispagna ottimi bagnati nel tè o da utilizzare per guarnire torte, in ogni formato abbi cura di lasciarlo raffreddare bene prima di tagliarlo e farcirlo.