Esistono tante ricette diverse per la crema pasticcera

Quella che vi propongo è una ricetta “casalinga” che prevede l’utilizzo delle uova intere. Le dosi sono indicative in quanto potete personalizzarle a secondo della consistenza che vorrete ottenere.  Ad esempio se vi occorre per farcire una torta potete diminuire un poco la farina così la crema risulterà più morbida e maggiormente adatta allo scopo

Se volete fare la crema al cioccolato :

  • potete aggiungere qualche pezzo di cioccolato finchè è calda e mescolare energicamente
  • oppure togliere tanti grammi di farina  quanti ne aggiungete di cacao (nella fase iniziale di preparazione delle polveri) e procedere alla preparazione come da ricetta,
  • oppure preparare dose doppia di crema, dividere a metà e, finchè è calda,  in una parte aggiungere cacao (regolatevi guardando il colore per capire quanto metterne) battere energicamente ed ammorbidire con un poco di latte caldo

Ingredienti :

  • Latte gr.500 (1/2 litro) –
  • Zucchero semolato gr.60 (2 cucchiai abbondanti) –
  • Farina  gr.50(2 cucchiai)  –
  • Uova intere gr.100 (n.2 ca.) –
  • Scorza limone grattugiata qb –
  • Bacello diVaniglia qb

Procedimento

1-Prepara  tutti gli ingredienti

e poni il latte con un poco di scorza di limone(biologico) grattugiata ed un 1/2 baccello di vaniglia sul fuocopreparazione ingredienti

2-Batti con la frusta

le uova intere e lo zuccherocrema pasticcera preparazione 3) Unire

3-Aggiungi

la farina e mescola energicamentefarinacrema pasticcera preparazione 4)

4-Togli il latte dal fuoco

appena  raggiunge il bollore

crema pasticcera preparazione 5)

5-Versa lentamente

sul composto, continuando a batterecrema pasticcera preparazione 5) Porre

6-Metti nuovamente sul fuoco

porta a bollore e lascia qualche minuto a fiamma allegra continuando a battere

crema pasticcera preparazione 6)

7-Togli dal fuoco

e lascia raffreddarecrema pasticcera preparazione 7)

Accessori: