
Torte, torte e ancora torte
Preparo spesso torte per festeggiare amici e parenti, in questa sezione ho deciso di raccogliere le ricette che hanno riscosso il maggior successo.
Torta camicia con cravatta senza glutine, senza lattosio
Per la torta dei quarant'anni di un fratello avvocato, per una madre intollerante al glutine ed al lattosio, per delle nipotine alle quali l'alcol è ancora vietato e per i tanti parenti invitati a festeggiare, ho pensato di preparare un pan di spagna farcito con...
Pastiera Romagnola
La Pastiera romagnola la preparo aggiungendo crema pasticcera al ripieno ed escludendo gli ingredienti tipici della ricetta originale come acqua ai fiori d'arancio e canditi che solo nel Meridione sanno fare bene. Aggiungo la crema perchè in Romagna piace moltissimo,...
Peschine
Le peschine sono dolcetti tipici romagnoli, formati da due semisfere di pasta per biscotti farcita con crema pasticcera o cioccolato, accoppiate ed irrorate con un liquore rosso, dolce ed aromatico che porta aria di festa. La ricetta che ho utilizzato é quella trovata...
Cantuccini
Ingredienti 500 gr. farina 350 gr. zucchero 200 gr. uova 200 gr mandorle con buccia 180 gr. burro (o olio) 5 gr. lievito per dolci 4 gr. noce moscata pizzico sale vaniglia Procedimento Monta burro con zucchero Sbatti le uova ed aggiungile a filo nell’impasto...
Sugolo o sugal
Il sugolo é una sorta di budino preparato con mosto e farina. Una volta veniva fatto nelle campagne dove il mosto era facilmente reperibile dopo la vendemmia. Forse anche ora lo é nel giusto ambiente Spesso mi capita di cucinare per una persona ultranovantenne che adora questo budino ma non avendo il mosto utilizzo il sugo di prugne o di uva o della frutta che trovo a seconda della stagione.
Finocchi al forno con mozzarella,uova e pancetta
Ingredienti Finocchi Mozzarella Uova Pancetta a cubetti Pane grattugiato Parmigiano grattugiato olio Sale e pepe qb Procedimento Pulisci i finocchi (tieni le cime) Tagliali a spicchi e cuocili,lessati, a vapore o nel microonde. Accendi il forno in modo che sia caldo...
Zeppole al forno
Le zeppole sono il dolce tipico del giorno di San Giuseppe. Quelle originali sono fritte e ripiene di crema mentre io le ho cotte al forno, ho seguito la ricetta dei bignè e le ho farcite utilizzando vari tipi di creme. Forse non dovrei chiamarle zeppole......
Bignè (Pâte à choux)
La pasta per fare i bignè è semplice e veloce ma la lavorazione deve rispettare alcune regole essenziali affinchè l'impasto risulti leggero, gonfio e asciutto pronto per essere farcito e glassato. Ingredienti 250 gr. acqua 125 gr. farina 60 gr. burro 150 gr. uova...